COLLEGAMENTI UTILI
Alcuni momenti del Percorso Sperimentale OSS promosso e finanziato dalla Regione Toscana, svoltosi in parte presso le aule del Polo Universitario di Grosseto.
Un’esperienza formativa e umana straordinaria: durante il mese di febbraio, le classi IIIA e IVA dell’Istituto Prof.le Servizi per la Sanità e Assistenza Sociale hanno avuto l’opportunità di svolgere stage presso asili, scuole dell’infanzia, RSA, RSD […]
Siamo lieti di annunciare che il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha visitato il nostro Istituto ISIS Leopoldo II di Lorena a Grosseto. Questa visita ha rappresentato un’importante occasione per sottolineare […]
“Passione, professionalità e un pizzico di avventura: la quinta Accoglienza Turistica dell’Istituto Leopoldo II di Lorena si mette in gioco per un’esperienza formativa indimenticabile!”
Per celebrare la Giornata Mondiale dei Legumi il 10 febbraio, uniamo le nostre forze e mettiamo in campo tutte le nostre potenzialità. Let’s celebrate legumes and all they bring to our lives! 🌱🎉
Il 16° intervento per la protezione della duna dall’erosione costiera si è svolto a Principina a Mare, in collaborazione con il Parco della Maremma. L’iniziativa ha previsto l’utilizzo di elementi naturali per proteggere l’area e la […]
A.S. 2024/2025
Un Operatore del Benessere è un professionista che si occupa del trattamento dell’aspetto e del benessere psico-fisico delle persone
Forma professionisti esperti nella preparazione, trasformazione e presentazione dei prodotti alimentari.
Prepara alle attività di ricevimento, di segreteria e portineria d'albergo e alla gestione dei servizi di accoglienza turistico- alberghiera.
Il “Professionale per l’Agricoltura e lo Sviluppo rurale” prepara ad operare in tutti gli ambiti agro produttivi che caratterizzano il nostro territorio.
Il corso si focalizza sulla cura, salute e benessere della persona, con particolare attenzione alle fasce più deboli e a chi vive in situazioni di bisogno.
Il “Tecnico Agrario, Agroindustria e Agroalimentare” ha due articolazioni “Gestione ambiente e territorio” e “Viticoltura ed enologia”
Il Tecnico “Chimico - Biotecnologie sanitarie” offre una solida formazione scientifica di base